Congresso provinciale 2022 - Mozione Carlo Berra

Intervista Berra
MOZIONE DI CARLO BERRA,
CANDIDATO ALLA SEGRETERIA PROVINCIALE FEDERAZIONE DI PIACENZA

Le emergenze sanitarie, economiche, sociali, ambientali e democratiche evidenziano il “guasto” del mondo e le moderne contraddizioni della nostra società.
Siamo chiamati a raccogliere le nuove sfide combattendo le tentazioni minimaliste e quelle apocalittiche.
Questa crisi è l’esito del fallimento del liberismo che si è imposto negli ultimi trent’anni come unica ricetta (così si è presentato) per promuovere nuovo sviluppo e nuovo progresso.

Dobbiamo ricominciare senza azzerare il passato nella prospettiva di costruire un nuovo mondo, una nova società, un nuovo umanesimo facendo leva su due fattori
non separabili: visione e concretezza, utopia e pragmatismo.
Per questo è indispensabile elaborare una piattaforma progressista i cui contenuti fondamentali sono:

- Sostenibilità ambientale;
- Solidarietà, coesione sociale;
- Democrazia partecipativa.

Traduciamo queste linee guida nel nostro territorio che è stato caratterizzato da significativi cambiamenti, in parte subiti e in parte accompagnati in un recente passato anche dall’azione di governo di centrosinistra.
In primis dobbiamo rinnovare la nostra cultura di governo in alternativa alla logica immobilista e conservatrice del centrodestra. In secondo luogo dobbiamo costruire un partito e una rete democratica che sappia sintonizzarsi con la società e con le persone. Non esiste una sinistra democratica che non sia popolare.

Il popolo che ben conosciamo è aspro, disorientato, arrabbiato, sofferente e in parte rassegnato. Questo popolo va “attraversato”.
Costruire oggi il soggetto della sinistra e dei democratici è dunque la priorità. Per questo condivido appieno quanto sottolineato dal Segretario Luigi Tosiani circa la necessità di ridare centralità ai circoli del Partito Democratico e ciò può avvenire solo se il PD torna ad essere il soggetto politico della prossimità, capace, appunto, di attraversare la realtà. Il centrodestra cavalca con il populismo il disagio di ampi strati di società, difficoltà acuite dalla pandemia e dai problemi insorti di conseguenza; noi dobbiamo saper intercettare il disagio – che non attraversa solo i cosiddetti "ultimi" – , dobbiamo essere capaci di avviare relazioni di dialogo e trovare soluzioni.

Dobbiamo costruire una nuova classe dirigente a partire da alcuni cardini dentro al grande paradigma definito “ambiente”: giovani, donne, saperi, lavoro, sviluppo.
Su questi elementi chiave dobbiamo chiamare a raccolta più iscritti e mettere in atto una maggiore e più efficace capacità di coinvolgimento degli stessi.

Il Partito Democratico che vi propongo produce idee e individua percorsi per realizzarle; sa ritrovare capillarità organizzativa e capacità di iniziativa sul territorio, (anche a partire dalle feste, ripensate per renderle più attuali); sa trovare le strade per autofinanziarsi.

Il Partito Democratico che ho in testa fa sintesi delle sue complessità culturali spostando in alto il livello del dibattito, non si isola ma si pone in sinergia dentro a coalizioni ampie, politiche e civiche il cui collante deve essere la costruzione di proposte per il miglior governo del territorio, per restituire qualità della vita ai cittadini, esattamente come proposto dal nostro Segretario regionale.

Credo di essere chiamato a svolgere il ruolo di persona che accompagna a superare l’attuale critica situazione ricreando condizioni di maggior respiro e partecipazione. Posso farlo solo se ciascuno mi darà una mano, a partire da una squadra che riassuma un mix di esperienza, entusiasmo ed energia. Voglio contribuire a far crescere nuove leve (giovani, meno giovani) cui consegnare il partito per farlo volare.
La sinistra e il centrosinistra hanno bisogno di noi, anche qui a Piacenza. E noi ci siamo. 

Piacenza, febbraio 2022
Schede correlate
    Congresso del Circolo di Piacenza - Mozione Gianni Cravedi
    Dobbiamo quindi rimanere sulla strada, alla ricerca delle tante esperienze positive della nostra città, valorizzando quello che abbiamo fatto in passato ma anche affrontando i problemi aperti in un dialogo permanente con la società..
    Congresso del Circolo di Piacenza - Mozione Renza Malchiodi
    “Il mondo globalizzato ha generato e accentuato diseguaglianze ben prima della pandemia. In questo schema ci sentiamo sempre più qualcuno e sempre meno parte di qualcosa. È di questo che dobbiamo con coraggio occuparci,
    Congresso Nazionale 2023 - Primarie
    Dove si vota il nuovo segretario del PD
    In questo elenco è indicato per ogni Comune della provincia dove si trova il seggio per la votazione del nuovo segretario del Partito Democratico. E' sufficiente la carta di identità e/o la scheda elettorale.
    Congresso Provinciale 2022
    Il rinnovo degli organi direttivi del PD
    Come previsto dallo Statuto, si rinnovano a febbraio 2022 gli organi direttivi del Partito Democratico.
    Congresso provinciale 2022 - Mozione Paola Gazzolo
    Conosciamo il valore della politica e scegliamo di dare merito a chi offre la sua esperienza, ma anche, in pari misura, il suo entusiasmo e la sua saggezza. Abbiamo scelto di ricominciare con Paola Gazzolo.
    Linee di mandato
    La Giunta di Katia espone le linee di mandato agli iscritti
    Partito Democratico Piacenza esnorptoSd19 58a92m5l342b00m eic3l6o u703cg8ernraec3mm1 :mvheo3 · 👉 Giovedì sera alla Magnana abbiamo condiviso con la Sindaca Katia Tarasconi e tutta la giunta le linee programmatiche che saranno attuate nei mesi e ne
    PD Congresso Regionale 2021
    Si è svolto nella sede del PD di Via Roma l'incontro del candidato unitario alla segreteria regionale del PD, Luigi Tosiani, e gli iscritti di Piacenza e provincia.
© Partito Democratico
Unione Provinciale di Piacenza

Via Roma 187/189 - 29121 Piacenza
Telefono: 0523 384797
Mail: info@pdpiacenza.it
Partner:
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +