La pandemia vista dalle donne: Patrizia Calza

PatriziaCalza 202103
Oggi termina il nostro viaggio con l'intervento di Patrizia Calza, Sindaco di Gragnano.

Grazie a tutte le donne che sono state con noi in questa settimana e in particolar modo a chi ha portato la sua preziosa testimonianza.

Patrizia Calza:
L’Esperienza della Pandemia è stata una prova dura ma straordinaria. Dopo un primo momento di incredulità si è aggiunta immediatamente la consapevolezza di essere diventati, insieme agli altri Sindaci, un punto d riferimento. Le giornate si sono immediatamente riempite delle domande, delle richieste delle sollecitazioni di tanti cittadini che, insieme con noi, si sono scoperti improvvisamente fragili e indifesi. È maturata subito la consapevolezza di avere una grande responsabilità: quella di tenere unità una comunità dolente, incerta, preoccupata, colpita negli affetti e nelle condizioni economiche. Lo sforzo più grande è stato quello di far sentite “tutti parte di una cosa sola” cercando di “cucire” insieme tanti piccoli gesti quotidiani di solidarietà che sorgevano spontanei, nella certezza che dalla Pandemia si può uscire solo facendo ciascuno la propria parte. Come direbbe Papa Francesco è stato come diventare “un artigiano “della comunità, che fa le cose non in serie ma ad una ad una con la stessa cura per ciascuna. Noi possiamo dire che si è fatto quel che di solito alle donne riesce meglio: “il prendersi cura”.
Schede correlate
© Partito Democratico
Unione Provinciale di Piacenza

Via Roma 187/189 - 29121 Piacenza
Telefono: 0523 384797
Mail: info@pdpiacenza.it
Partner:
powered by Infonet Srl Piacenza
- A +