LAVORO, AMBIENTE, DIRITTO ALLA CASA. E NUOVO OSPEDALE ALL'INTERNO DELLA TANGENZIALE
Katia Tarasconi ha trattato questi temi fondamentali insieme all'ex presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani
Katia Tarasconi, di fronte a un foltissimo pubblico nella Serra di Palazzo Ghizzoni Nasalli, ha avviato la campagna elettorale di Emilia Romagna Corraggiosa - Piacenza insieme a Vasco Errani.
"L'ambiente ci sta particolarmente a cuore - ha detto la candidata a sindaco di Piacenza - non solo l'aria che respiriamo, ma il verde, la mobilità e la volontà di porre uno stop al consumo di suolo, a partire dal nuovo Ospedale. Perché Piacenza aveva una programmazione, si era detto che lo sviluppo della città doveva esprimersi all'interno della tangenziale, se no non si capisce il senso di fare programmazione. Non andremo a costruire su un terreno agricolo non edificabile fino a poche settimane fa".
Il dibattito si è poi spostato sui temi della CASA, diritto inalienabile, e del LAVORO, diritto di tutti, mal gestito dall'amministrazione di Palazzo Mercanti attraverso appalti mal governati. Ed inoltre, sul problema della LOGISTICA: il Comune deve tornare protagonista nella pianificazione e nella gestione del polo logistico, per un lavoro sostenibile a livello sociale e ambientale, per rendere effettivo a Piacenza il Patto per il lavoro e per il clima, sottoscritto da enti locali e parti datoriali.
Vasco Errani ha detto: "Piacenza è una città importante della Regione Emilia-Romagna, la destra che ha governato non gli ha voluto bene, ha semplicemente gestito il potere. E questo ha prodotto dei ritardi". L'ex presidente della Regione Emilia-Romagna sul rapporto tra Piacenza e la logistica ha chiarito le idee: "La collocazione di Piacenza è centrale, non marginale, ma se tu ti fai solo usare, fai solo usare agli altri questa tua centralità e non investi in termini di servizi e qualità del lavoro dai dei passi indietro. Per questo bisogna mandare a casa la destra e portare Katia e Piacenza Coraggiosa a governare questa bellissima città".